fbpx

Il Corallo nell’alta moda

Il Corallo nell’alta moda

Si ritiene che il corallo sia stato usato come pietra preziosa in gioielleria per secoli. Già nell’antica Grecia veniva adoperato come ornamento, e nel ‘400 diventa un elemento indispensabile da inserire nel corredo nuziale. Tuttavia, è nel ‘700 che il corallo acquisisce la sua importanza nel settore della gioielleria. In particolare a Napoli, dove cominciano ad essere lavorati artigianalmente i famosi cornetti. Un paio di secoli dopo, anche Genova si afferma come patria dei maestri corallieri, assieme a Sciacca, in Sicilia.

Il corallo nella moda

I coralli, che sono morbidi per natura, possono essere facilmente trasformati in rose, cammei, boccioli di corallo, coralli a perline e in altre forme distinte come tagli rotondi, triangolari e quadrati. Proprio queste forme hanno ispirato il loro uso nel settore moda e gioielleria. Le diverse forme in cui il corallo può essere trasformato e le sue varie e favolose nuance, rendono questa gemma del mare adatta a qualsiasi occasione e fascia di età.

Si è soliti pensare che il corallo venga indossato da persone âgées o da sole donne. Niente di più falso!
Se oggi giorno esiste ancora una linea di separazione tra la moda femminile e quella maschile , il corallo annienta queste barriere. Esiste qualcosa che resiste al di là della moda, ed è l’essenzialità e la bellezza.

E cosa c’è di più bello ed essenziale del corallo rosso e dei suoi colori caldi che fanno risaltare l’abbronzatura? Nell’estate 2018 il corallo ha adornato il collo di uomini e donne. In particolare, la collana di corallo rosso era stata studiata per essere indossata dall’uomo per metterne in risalto tanto la virilità quanto la delicatezza.

Il corallo entra a gamba tesa anche nel mondo dell’alta moda. A tal proposito, brand di lusso come Dior hanno utilizzato questa pietra semi preziosa come ornamento per borse e calzature. Un esempio è la borsa media Lady D-JOY ideata come omaggio per Roger Vivier, celebre designer di calzature che ha collaborato per dieci anni con la Maison Dior.

All credits to: Dior

 

 

Tra i brand di lusso che utilizzano il corallo nelle loro creazioni troviamo anche la Maison Etro con la borsa CROWN ME. Una borsa senza tempo realizzata nell’iconica tela Paisley jacquard e finiture in pelle, che richiama lo stile tradizionale della casa di moda pur impreziosendolo con cabochon e borchie di corallo che donano vitalità e un tocco di freschezza.

All credits to: Etro

 

Anche Dolce&Gabbana sembra essere interessato all’utilizzo di questa gemma del mare, che viene infatti impiegata per gioielli, decorazioni di occhiali e capi d’abbigliamento. Il corallo è richiamato anche nelle stampe di t-shirt e foulard che acquistano un look vivace e mai banale.

All crewdits to: Dolce&Gabbana

 

In conclusione, quest’oro rosso ha attraversato epoche e culture di tutto il mondo e ha saputo resistere al tempo e al cambiamento senza mai sfiorire. Grazie ai suoi colori e al suo valore storico si muove al passo con la moda, seguendo le tendenze e adattandosi magnificamente alla contemporaneità. Un connubio che si sposa perfettamente con la tradizione e l’innovazione.

Tags