fbpx

Il corallo: una gemma marina carica di colori, emozioni e benefici

Il corallo: una gemma marina carica di colori, emozioni e benefici

 

“Il corallo ha la bellezza della rosa, il colore del sangue, il limpido del cristallo, il calore del fuoco”

– Vittorio G. Rossi

 

Soggetto della ricerca dell’uomo da tempi immemori, capace di emozionare con le sue forme e i suoi colori, il corallo è un organismo marino che appartiene al regno animale. Il celebre colore rosso è dato da alghe unicellulari chiamate zooxantelle che vivono in simbiosi con la colonia di corallo e danno vita a sfumature di rosso e colori variopinti che hanno da sempre ammaliato culture di tutto il mondo. Il corallo e il suo colore si sono insediati nelle tradizioni, nell’arte e nella storia dei popoli sin dai tempi antichi, adornando il corpo e la vita di persone appartenenti a ceti sociali diversi.

I colori fanno parte della nostra quotidianità da sempre, ma raramente ci fermiamo a riflettere sul ruolo primario che hanno nelle nostre vite. In particolare, prenderemo in considerazione i colori del corallo, dal rosso al rosa, fino ad arrivare al bianco. Il colore rosso, presente soprattutto nei coralli del Mediterraneo, è uno dei colori dal significato più denso e antico, simboleggia amore, passione, forza. È il colore della seduzione e rappresenta la vita e il sangue. Per gli Indiani d’America significava gioia e fertilità mentre per gli egiziani rappresentava il riflesso della vita, della terra, della vittoria ma anche dell’ira o della furia degli déi. Nel marketing questo colore viene usato per la sua capacità di risaltare all’occhio e attirare attenzione, per questo è il secondo colore più utilizzato.

Il rosa e il bianco, colori di cui si tingono i coralli provenienti dal Pacifico, simboleggiano la purezza e l’innocenza e rievocano l’amore primordiale ed incondizionato. Questi colori hanno solitamente una connotazione positiva, sono colori vitalizzanti e favoriscono l’apertura verso l’altro e il perdono.
Dopo aver descritto brevemente i significati di alcuni colori del corallo, passiamo ora ai benefici di quest’ultimo e alle emozioni che esso suscita nella mente umana.

BENEFICI ED EMOZIONI LEGATI AL CORALLO

 

Attorno al corallo ruotano diversi benefici fisici e mentali: combatte la negatività, il nervosismo, la paura, la depressione e migliora la circolazione sanguigna e il rafforzamento della struttura ossea. Il corallo aiuta a superare i conflitti tra le emozioni e gli istinti ed è portatore di equilibrio. Si dice che le donne dell’antica Roma indossassero orecchini di corallo per attirare l’amore e che gli egiziani fossero soliti a spargere il corallo sul terreno per proteggere il raccolto.

Il valore apotropaico del corallo è stato diffuso soprattutto dal mito di Medusa: secondo Ovidio il corallo rosso sarebbe nato dal sangue che sgorgando dalla testa di Medusa, decapitata da Perseo, al contatto con la schiuma del mare, aveva pietrificato alcune alghe che col sangue erano divenute rosse. Nacque così il Corallo Rosso del Mediterraneo, dal sangue di Medusa e con la forma dei suoi capelli. Ed essendo nato da una gorgone ancora oggi il Corallo non solo viene anche detto “gorgonia”, ma per chi crede al malocchio, un gioiello di corallo è il rimedio per allontanare mali di qualsiasi tipo.

Non tutti sanno che tra donne e corallo c’è un rapporto speciale. Il corallo, nel corso della storia, è stato protagonista dell’emancipazione femminile. Verso fine 700 i Borboni promulgarono il Codice Corallino che regolamentava la pesca del corallo nella zona di Torre del Greco.

A SINISTRA – operaie infilano corallo, 1930 circa. A DESTRA – processo di bucatura del corallo, 1920 circa.

 

Vennero così impiegate numerose donne per la lavorazione del corallo nelle fabbriche ed ebbero la possibilità di riscattarsi dalla povertà e dall’emarginazione sociale. Il corallo, dunque, non solo impreziosisce il corpo della donna (ma anche quello maschile) con colori vivi che emanano charm, sicurezza e sofisticatezza, ma è stato un vero e proprio protagonista della storia, che si è saputo destreggiare abilmente tra periodi storici, miti e culture e che ancora oggi, insieme ai suoi colori e alle emozioni che suscita alla vista, è un ever green destinato a non sradicarsi mai.

Related Blogs

corallo in via d'estinzione